Singapore è una città-stato insulare sovrana appena al largo della costa della Malesia, nella penisola malese. Sebbene sia piccola, è ricca di cultura e diversità. Si parlano 4 lingue ufficiali: inglese, cinese, malese e tamil, a testimonianza della combinazione tra la cultura cinese e quella occidentale. Singapore è anche la patria del Singapore Sling. Il cocktail a base di gin fu inventato all'hotel Raffles all'inizio del 1900 ed è diventato popolarissimo in tutto il mondo.
Le attività culturali a Singapore si concentrano principalmente sull'arte e sulla musica, e sono numerosi i luoghi in cui è possibile apprezzarle, come il Singapore Art Museum, l'ArtScience Museum o la National Gallery. La cultura musicale comprende ogni genere, dalla musica classica al punk, con la musica classica che ha assunto un ruolo di primo piano con la fondazione della Singapore Symphony Orchestra nel 1979. Esiste anche SingLit, una raccolta di opere letterarie scritte da singaporiani nelle quattro lingue ufficiali del paese.
La scena che abbiamo scelto di Singapore è quella sul lungomare di Marina Bay. Il grande edificio curvo sulla sinistra è il resort Marina Bay Sands, completato nel 2011. È composto da 3 torri alte 55 piani, collegate dal Sands Sky Park che ne attraversa la sommità. Lo Sky Park è un vero e proprio paradiso per i visitatori e ospita una piscina, giardini, una piattaforma panoramica, ristoranti e un percorso jogging. Sulla destra si trova il Singapore Flyer, la ruota panoramica più grande dell'Asia, inaugurata nel 2008. Un giro di 30 minuti sul Flyer, che porta i visitatori a 165 metri di altezza, regala alcune delle viste migliori di Singapore e fornisce anche curiosità tramite un'audioguida.